ERO DAVVERO IN UN GRUPPO O UNA SETTA AD ALTO CONTROLLO MENTALE?

Nota del traduttore: Bonnie Zieman, è nata e ha trascorso 30 anni della sua vita nell’organizzazione dei Testimoni di Geova. Dopo la sua sofferta uscita dal gruppo è diventata una psicoterapeuta e ora porta la sua esperienza, formazione ed empatia in aiuto alle persone che sono o stanno per uscire da culti religiosi o da relazioni abusive e ora si trovano ad affrontare la sfida di superare gli effetti del: controllo mentale, influenza invasiva, sfruttamento, ostracismo e/o abuso. Nel suo libro “The Challenge to Heal: A Recovery Guide to help reclaim your life” (La sfida della guarigione: una guida per aiutarti a rivendicare la tua vita), la Zieman spiega chiaramente che cosa succede nella mente e nel corpo delle persone che hanno vissuto in una setta e mostra al lettore come affrontare il processo di guarigione. Bonnie dimostra una profonda comprensione dei conflitti interiori che gli ex membri devono affrontare una volta fuori dal gruppo, e divide il processo di guarigione in vari passi, offrendo una nuova prospettiva, speranza e recupero dai sintomi). Visto che l’Associazione Ricominciamo Insieme ha come missione aiutare le persone a liberarsi dalla proprie gabbie e, molti dei suoi associati facevano parte di culti religiosi ad alto controllo (Testimoni di Geova, ma non solo), è mia intenzione pubblicare regolarmente degli estratti in libera traduzione dal libro di Bonnie Zieman. Come spiegato, queste informazioni non si rivolgono solo a persone che si sono sentite in gabbia in gruppi religiosi ma anche in altre situazioni di manipolazione mentale.
Le sette e i culti possono nascondersi in molti posti. Sono così abili nel fondersi con la società e mascherare i loro veri colori che spesso le loro vittime non si rendono nemmeno conto di essere in una setta fino a quando non ne sono usciti. Né comprendono pienamente la gravità del lavaggio del cervello a cui sono stati sottoposti, fino a quando non sono finalmente liberi da esso. -Natacha Tormey, Cults – A Bloodstained History (Culti – Una storia macchiata di sangue)
Se hai ancora dei dubbi sul fatto che tu sia stato effettivamente coinvolto in una setta, consulta il seguente elenco di cinquanta caratteristiche comuni ai gruppi ad alto controllo mentale per aiutarti nel farti un'opinione o prendere consapevolezza.
Gruppi ad alto controllo mentale (sia i membri che i leader):
1. hanno una leadership autoritaria
2. richiedeno lealtà e sottomissione a tale leadership
3. sostengono che solo loro hanno la verità o conoscono la giusta via
4. controllano il pensiero e l'accesso alle informazioni
5. scoraggiano il pensiero critico e indipendente
6. incoraggiano i membri a essere dipendenti.
7. fanno lavorare i loro membri per una insignificante o nulla remunerazione economica
8. tengono i registri finanziari e le procedure organizzative segreti
9. sono spesso apocalittici e credono che solo loro sopravviveranno alla fine
10. spesso fanno promesse utopiche riguardo al futuro
11. offrono immediato senso di comunità e fratellanza
12. usano disumanizzare i non credenti e sono spesso anti-famiglia, anti-donna, anti-bambino, anti-mondo
13. hanno una struttura organizzativa gerarchica
14. usano una terminologia esclusiva
15. denigrano gruppi o organizzazioni concorrenti
16. insegnano che i membri sono esenti dalle normali sfide della vita
17. il fare domande e i dubbi sono visti come segno di slealtà
18. danno una forte enfasi al reclutamento
19. si aspettano che i loro membri reclutino nuovi membri
20. affermano che solo loro possono spiegare il mondo e il futuro
21. guidano i membri a credere che stiano lavorando per il loro bene supremo
22. controllano i comportamenti e le attività dei membri con rigidi programmi
23. spesso controllano severamente l’aspetto esteriore, l'abbigliamento, le compagnie, l'educazione, ecc.
24. coltivano una mentalità "noi / loro" riguardo al mondo
25. preparano gli adepti ad aspettarsi opposizione o persecuzione da parte di non membri
26. asseriscono una missione speciale da Dio o dall'universo
27. spesso ri-scrivono sgradevoli dettagli della loro storia
28. sottolineano la necessità di donazioni per continuare la loro missione
29. sono invadenti - spesso interferiscono nelle vite private dei membri
30. coltivano alti livelli di paura nei loro membri
31. inducono sensi di colpa nel caso di mancata obbedienza o conformità
32. inducono paura e fobie riguardo a lasciare il gruppo
33. isolano i membri e creano paura del mondo esterno
34. promettono premi speciali e futuri per il servizio leale
35. agiscono come se fossero esenti dalle normali responsabilità sociali
36. raramente si assumono le responsabilità per gli errori commessi
37. usano minacce, intimidazioni, disciplina e persino torture per controllare i membri
38. il loro modo di pensare è invariabilmente "nero / bianco ", "o/o"
39. lavorano duro per proteggere la loro immagine, credendo di avere il diritto di omettere la verità, per non portare biasimo su Dio, o sulla reputazione del gruppo
40. gli viene spesso richiesto di rinunciare alla loro identità e ai loro obiettivi personali
41. devono lasciare andare ogni scetticismo e accettare un nuovo sistema di credenze
42. negano con forza di essere soggetti al controllo mentale
43. come minimo sono psicologicamente abusati
44. diventano incapaci di prendere decisioni senza consultare una figura di autorità nel gruppo o i testi "sacri"
45. sperimentano molte situazioni di conflitto in cui non c’è alternativa
46. puniscono chi se ne va o semplicemente desidera andarsene dal gruppo
47. i membri spesso si sentono intrappolati senza possibilità di uscire dal gruppo senza conseguenze
48. chi parla contro il gruppo o i suoi leaders viene espulso e punito con calunnie, notizie false, molestie o ostracismo
49. minacciano di morte, immediata o futura, simbolica o reale, i membri che decidono di uscire
50. sono ingannevoli con le informazioni che offrono al pubblico, ai governi e/o ai media. (Ad esempio, il culto dei Testimoni di Geova ricorre alla "guerra teocratica", anche se negano questa tattica sul loro sito web.)
Quando guardo alla lista di cui sopra non ho dubbi sul fatto che sono nata e ho trascorso trent'anni in una setta ad altro controllo mentale. Mentre ero un membro attivo della pseudo-religione dei Testimoni di Geova, non mi è mai passato per la mente di essere soggetta a tecniche di controllo del pensiero e di essere sfruttata da una setta. In effetti, ho permesso che tale consapevolezza affiorasse diversi anni dopo aver fatto la mia fuga. Non è insolito per i membri di una setta e per i membri di un gruppo ad altro controllo negare sia l'estensione che la gravità del controllo mentale, dello sfruttamento e delle ferite che ne conseguono.
Se sei in una famiglia dominata da un rigido patriarca o se sei in una relazione violenta può sembrare strano, in un primo momento, pensare alla tua esperienza in termini di controllo, sfruttamento o anche come una setta. Dopo aver letto l'elenco sopra, ora puoi essere in grado di vedere molti parallelismi.
Libera traduzione dal libro di Bonnie Zieman “The Challenge to Heal: A Recovery Guide to help reclaim your life” (La sfida della guarigione: una guida per aiutarti a rivendicare la tua vita). Traduzione di Mary Anne Rossit - Life Coach - Percorsi di crescita personale
Aggiunta del traduttore: Non ti spaventi questa lunga lista! Il primo passo verso la "guarigione" è la consapevolezza, il capire la nostra esperienza. Da qui ci muoveremo per attuare degli strumenti pratici che ci portino alla totale comprensione di ciò che stiamo attraversando fino ad arrivare alla libertà dai condizionamenti subiti e alla conquista del pieno potere sulla nostra vita. Dalla gabbia si può uscire e la chiave ce l'hai tu. Ti aiuteremo a ritrovarla! Preparati ai prossimi articoli e sappi che, sei hai bisogno, hai un team di professionisti a tua disposizione.
Mary Anne Rossit